Il mondo orientale arriva a Belgioioso Comics and Games, grazie a Associazione Ochacaffè, sotto forma di una serie di appuntamenti dedicati a chi ama l’oriente, non solo nelle sue declinazioni pop ma anche nella cultura tradizionale.
Altri momenti di cultura tradizionale come la calligrafia giapponese, affascinante arte della scrittura in ideogrammi.
Troverete un punto informazioni sul Giappone, dove chiedere qualsiasi cosa sulla lingua e sui viaggi, accolti dalle KJgirls.
L’Asia è ormai parte integrante, nonché fonte, di molta della cultura pop che amiamo tanto. In sala incontri parleremo di manga e anime, lingua e cosplay.
Tra le attività in sala incontri segnaliamo
- Incontro su studio e lavoro in Giappone. Come fare con visti e permessi di soggiorno, sia per permanenze brevi che lunghe.
- Mini-lezioni di lingua giapponese per principianti.
- Cerimonia di vestizione del Kimono con maestra giapponese
PROGRAMMA COMPLETO
SALA CONFERENZE AREA VISCONTEA
AREA ARTISTI
Ikuko Nakai, Marco Albiero e Don Alemanno ospiti speciali del festival per firma copie e autografi, e magari qualche disegno dal vivo!
AREA GIAPPONE
Punto informazioni Associazione Ochacaffè con distribuzione di riviste gratuite, stand di Todoku Japan con vendita di materiale tradizionale giapponese, Manekiya illustratrice di stile pop/tradizionale.
GLI OSPITI
Marco Albiero
Marco è un illustratore fumettista che ha lavorato ufficialmente per serie come: Sailor Moon (per il merchandising mondiale di Toei Animation & Naoko Takeuchi PNP), Saint Seya, Holly & Benji, Mila & Shiro, Roky Joe, Evangelion, Principessa Sissi, Totally Spies, Mermaid Melody, Spider Riders, Gormiti, Blue Dragon, Tom & Jerry, Scooby Doo, Dragon Ball, LoliRock, Milla & Sugar e tanti altri. Illustra anche i giochi di Immanuel Casto come Witch&Bitch, Squillo, Red Light, Rainbow Pets! L’anno scorso è uscito il suo manga Morte Bianca, con storia e testi di Mortebianca. Rentissimi sono il manga La Suora e Lupo mannaro nel Rottocalco e i disegni nel video musicale di Romina Falconi.
Ikuko Nakai
Illustratrice specializzata in gatti, abilissima nell’unire allo stile tradizionale un tocco pop. Nasce ad Osaka e studia arte in Giappone, il suo stile originale spazia da un tratto quasi manga ad illustrazioni che sembrano uscite dal periodo Edo.
Yoko e Megumi
A rappresentare l’Associazione Ochacaffè ci saranno Yoko, la maestra di arti tradizionali, e Megumi, di Todoku Japan. Le esperte di arti giapponesi porteranno conferenze e workshop sulla calligrafia giapponese e sul kimono.
Don Alemanno
Don Alemanno è il primo fumettista italiano a essere “esploso” sui social, con le sue vignette aventi come protagonista Gesù. Ciò lo porta ad una carriera da fumettista; con oltre 35 volumi pubblicati, Don Alemanno è oggi una realtà del fumetto italiano, che non disdegna di sconfinare in altri ambiti artistici. I più recenti lavori pubblicati includono il fumetto NaziVeganHeidi targato MagicPress e la raccolta di Instagram Stories dal titolo “Confessions” e poi il nuovo volume della saga Jenus con protagonisti Gesù e Pinocchio, dal titolo “Venga il Mio Legno”.
DJ Shiru
Istrionico tuttofare, dirige una scuola di lingue ed è tra i fondatori dell’Associazione giapponese Ochacaffè e del collettivo di artisti K-ble Jungle. Si occupa di musica giapponese e coreana, e porta conferenze e workshop sull’insegnamento di lingue in giro per l’Italia.
Non hai ancora preso il tuo biglietto per Belgioioso Comics and Games?
Ti permetterà di saltare la coda all’ingresso partendo dalle casse dedicate all’online.